Archivi tag: Bologna
Ultimi 7 giorni per aggiudicarsi le case di Lucio Dalla
Mancano solo sette giorni per presentare le offerte di acquisto relative alle due case bolognesi e quella siciliana messe in asta dagli eredi di Lucio Dalla. Ogni giorno le pagine dell’asta sono state visitate da più di 1.000 utenti, il maggior numero di contatti sono arrivati da Milano, a seguire Bologna e Roma. Molti anche gli interessamenti dall’estero; in primis Francia, Svizzera, Germania, Argentina e Brasile. A valutare l’acquisto imprenditori, professionisti, ma anche famiglie. Curiosamente nessun personaggio dello spettacolo; perlomeno non ancora e non in maniera palese. Continua a leggere →
Continua a leggere
Raddoppiano i furti in appartamento
Dal 2004 al 2012 i furti sono aumentati del 4%, quelli in appartamento del 114%. Questi sono i numeri emersi dall’indagine condotta da Transcrime, Istituto dell’Università Cattolica di Milano e rinforzati da ulteriori statistiche rilevate da Confabitare. Spesso a rendere più semplice la visita dei topi d’appartamento sono alcune ingenuità di chi abita in casa. Continua a leggere →
Continua a leggere
Da via Fondazza partono le Social Street italiane
Le Social Street sono quelle strade vere che vivono anche online: i loro abitanti, o chi le frequenta per lavoro, fanno parte di gruppi chiusi sui social media dove si conoscono per darsi una mano, scambiarsi complementi d’arredo o semplicemente per condividere passioni che poi fanno incontrare nella vita vera. Tutto è partito da Bologna con la pioniera Via Fondazza, ma è un fenomeno che dilaga ormai in molte città italiane. Continua a leggere →
Continua a leggere
Bologna multietnica
Nella città delle due torri un proprietario di casa ogni dieci è un cittadino straniero, indicativo di un importante mercato immobiliare multietnico che vede Pakistani ed Indiani tra gli attori principali… Continua a leggere → Continua a leggere
Bologna prova nuove strade per il patrimonio pubblico
Bologna, come altri Comuni italiani, prova nuove modalità per rivitalizzare il patrimonio pubblico, dopo il fallimento delle aste pubbliche. Continua a leggere → Continua a leggere